Privacy

1.    Responsabile del trattamento dei dati:
Il responsabile del trattamento è l'SSV BRUNECK Amateursportverein, con sede in 39031 Bruneck, Josef-Ferrari-Straße 26, codice fiscale: 92015230219, Partita IVA: 02944390216, telefono: 0474/531380, email: info@ssvbruneck.it.
2.    Finalità, scopo e base giuridica del trattamento:
Il trattamento dei dati è effettuato per la raccolta dei dati degli atleti del torneo Beach Cup per le liste di iscrizione, per le comunicazioni alle federazioni sportive/organismi di promozione sportiva, per gli sponsor, nonché per le comunicazioni relative all’attività sportiva e alla sua esecuzione, con cui il club è affiliato o con cui intrattiene rapporti commerciali. 
I dati saranno diffusi esclusivamente per adempiere a tali obblighi e per rispettare pienamente e correttamente obblighi di legge, fiscali, assicurativi e altri.
3.    Trattamento di categorie particolari di dati personali: 
Il responsabile del trattamento non riceve, raccoglie né tratta, per le finalità sopra indicate, dati personali di cui all’articolo 9 del Regolamento UE n. 679/2016, quali origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici per l’identificazione di una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Tuttavia, sarà raccolto un certificato medico attestante l’idoneità alla partecipazione al torneo. La trattazione di tali dati è necessaria affinché il responsabile possa adempiere correttamente e integralmente ai propri obblighi e incarichi. L’interessato, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a), del Regolamento UE n. 679/2016, espressamente acconsente al trattamento dei dati personali particolari sopra indicati, in particolare del certificato medico agonistico che attesta l’idoneità al torneo.
4.    Destinatari dei dati personali: 
I dati personali possono essere comunicati a dipendenti interni, federazioni sportive, organismi di promozione sportiva, organi di giustizia sportiva e responsabili del trattamento incaricati.
5.    Durata della conservazione dei dati:
La durata della conservazione dei dati avviene per la stagione del torneo e, successivamente, per 10 anni.
6.    Diritti dell’interessato:
L’articolo 13, comma 2 del Regolamento UE n. 679/2016 garantisce al cliente l’esercizio di una serie di diritti specifici, tra cui:
a)    Il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento, o dal responsabile della protezione dei dati, informazioni sui propri dati personali, nonché di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento, e il diritto alla portabilità dei dati.
b)    Ai sensi dell’articolo 13, comma 2, lettera c) del Regolamento UE n. 679/2016, il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera a), e/o il consenso ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a), del Regolamento UE n. 679/2016, al trattamento dei dati personali particolari, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
c)    Il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
d)    Il diritto del responsabile del trattamento, o del responsabile della protezione dei dati, di ricevere una conferma circa:
-    se i dati personali dell’interessato sono oggetto di trattamento e, in caso affermativo, di ottenere informazioni sul trattamento, sui dati personali trattati e sullo scopo del trattamento;
-    le categorie di dati personali trattati;
-    i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono comunicati;
-    se possibile, la durata prevista della conservazione dei dati personali o, se non possibile, i criteri per determinarla;
-    l’esistenza di un diritto di rettifica o cancellazione dei dati, di limitazione del trattamento o di opposizione al trattamento, nonché il diritto alla portabilità dei dati;
-    l’esistenza di un diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
-    se i dati personali non sono stati raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
-    l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, e informazioni sulla logica impiegata, nonché sull’importanza e sulle conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
7.    Comunicazione dei dati personali:
La comunicazione dei dati personali è necessaria per l’esecuzione corretta dell’incarico ricevuto. La mancata o incompleta comunicazione dei dati comporta che l’incarico ricevuto non possa essere eseguito, o possa essere eseguito in modo non corretto o incompleto.

Beachcup News